-
Anime Berbere
Un album ispirato ad un’idea innovativa della musica d’insieme, influenzato, a volte, da ritmi e sonorità di culture extraeuropee. Questo progetto musicale nasce dal sentito bisogno di dar vita ad… Leggi
- 1
Pierluigi Pensabene Buemi sax soprano Francesco Dimotta sax contralto
Renato Trombì sax tenore Nicola Antonio Di Padova sax contralto
Lo Skatò nasce nel 2009 dalla volontà di quattro sassofonisti, che hanno il desiderio e l’idea di creare una formazione da camera, in questo caso il quartetto classico “soprano-alto-tenore-baritono”, in cui far confluire le singole esperienze professionali, didattiche, artistiche e culturali. Il gruppo si propone di offrire al pubblico un “sound” innovativo con il quale, spaziando nell’arte della musica nella sua totalità, affronta un repertorio sempre nuovo ed interessante, cimentandosi anche nella composizione di brani originali per questa formazione.
L’evolversi dell’esperienza vissuta in questi anni ha fatto maturare l’esigenza di confrontarsi con iniziative sempre nuove, basate sulla collaborazione con artisti provenienti da esperienze professionali eterogenee, che hanno portato a nuovi ed interessanti esperimenti culturali. La curiosità nell’ascoltare suoni e ritmi anche molto lontani da quelli tipicamente “occidentali”, muove la ricerca verso nuove creazioni musicali che culmina nel 2010 con la realizzazione di “Kosmos”, primo lavoro discografico della band avviata appieno verso la “world music”. Lo skatò saxophone quartet si è esibito in importanti teatri, sale da concerto e nell’ambito di manifestazioni culturali in Italia e in Europa raccogliendo plausi e riconoscimenti.
Nato nel 1973 a Messina, si è diplomato in sassofono presso il Conservatorio di Musica A. Corelli di Messina nel 1997, studiando con i maestri Luciano Ciavattella...
LeggiNato nel 1974 a Locri (RC), si è diplomato in sassofono presso il Conservatorio di Musica Statale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, con il massimo dei voti...
Leggi